GINNASTICA
ARTISTICA
La ginnastica artistica è uno sport basato sulla tenacia
sulla passione sulla volontà e sulla consapevolezza di poter sbagliare ma con
la stessa forza rialzarsi e continuare a combattere.
La ginnastica
artistica è una disciplina
della ginnastica e uno sport olimpico,
sia maschile sia femminile.
L'atleta di tale disciplina, il ginnasta, deve essere
dotato di forza e velocità, elevata mobilità articolare, e deve seguire un
allenamento molto lungo a causa dei numerosissimi elementi di coordinazioni. I
principali elementi, come ad esempio la verticale, possono comunque essere
appresi anche in età adulta.
Vanessa Ferrari è una ginnasta italiana, la prima a conquistare una medaglia
d'oro ai Campionati
mondiali di ginnastica artistica, nel 2006. Per questa storica vittoria ha
ottenuto il Collare d'Oro del CONI, e nel 2007, a 17 anni, è stata
nominata Cavaliere dell'Ordine al merito
della Repubblica Italiana.
Ha partecipato a due edizioni dei giochi olimpici (Pechino 2008 e Londra 2012) e a numerose edizioni dei campionati
mondiali ed europei di ginnastica, di cui le prime
partecipazioni, a partire dal 2004, da juniores;
in totale ha collezionato 5 medaglie mondiali e 9 europee.
A livello nazionale detiene 21 titoli ai Campionati Assoluti.
Carlotta Ferlito è una ginnasta italiana, membro della squadra nazionale che ha partecipato alle Olimpiadi di Londra 2012.
Ha partecipato ai Giochi olimpici giovanili di Singapore, alle Olimpiadi di Londra 2012, ai Mondiali di Tokyo,
ai Mondiali di Anversa e a varie edizioni dei Campionati
Europei.
Nel 2005, in occasione dei campionati italiani di categoria a Firenze, vince la medaglia d'argento nel
concorso generale individuale e ottiene il punteggio più alto alla trave. L'anno successivo compete ai
campionati di categoria di Ancona, dove vince la medaglia di bronzo nel concorso generale.
Nel 2007 decide di trasferirsi a Milano, a causa della mancanza di strutture adeguate in Sicilia, per continuare a praticare
ginnastica artistica ad alto livello; è accompagnata dai fratelli,
che vi si iscrivono all'università. Viene
tesserata per la società GAL Lissone.
L'esordio internazionale giunge nel maggio del 2008 durante un incontro amichevole in Svizzera a cui prendono parte cinque nazionali
giovanili. Vince la medaglia d'oro nel concorso a squadre e la medaglia di
bronzo nel concorso individuale.
Ludovica M.
Gaia C.
Gabriele
Sara
Sara
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.