Come tutti gli anni, l’arrivo di febbraio significa due cose: l’inverno che inizia a volgere al termine e l’arrivo della Festa degli Innamorati. E bisogna dire che in Inghilterra il San Valentine’s Day è una festa particolarmente sentita. Unico santo ad essere celebrato in Gran Bretagna, nei secoli San Valentino ha raccolto in questo Paese numerose tradizioni e leggende legate alla sua figura ed al 14 febbraio. Oltre all’ usanza, diffusa in moltissimi altri paesi nel mondo, di scambiarsi biglietti d’amore e cioccolatini, in Inghilterra il giorno di San Valentino si è soliti pubblicare sui giornali versi e parole d’amore indirizzati alla persona di cui si è innamorati. Un’altra tradizione è quella di intonare romantiche serenate. A cantarle sono sopratutto i bambini, che ricevono dagli adulti piccoli doni e dolcetti (e, a volte, anche piccole somme di denaro). Le giovani donne single, poi, si svegliano presto e restano vicino alla finestra a guardare le persone che passano: si dice, infatti, che il primo uomo che una donna non sposata vedrà il giorno di San Valentino, sarà il suo futuro marito.
Secondo una leggenda inglese, l’origine delle celebrazioni risale a molto tempo fa quando le creature del bosco, sentendo arrivare la primavera intorno alla metà di febbraio, iniziarono la stagione degli amori con corteggiamenti e dolci attenzioni. Le coppie di fidanzati decisero allora di scegliere quel periodo per scambiarsi regali e manifestazioni d’affetto ed elessero loro patrono San Valentino, il cui giorno ricorre appunto il 14 febbraio.
-Silvia, Martina A., Martina P. Federica L.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.