Nel 1974 il computer era uno strumento per pochi incaricati.
Saperlo usare era complicato e richiedeva una notevole esperienza: chi lo usava
doveva conoscere le caratteristiche tecniche. All’epoca i computer erano
costosi tanto che nemmeno le industrie potevano permettersele. Ma con il tempo
le cose sono cambiate: i prezzi dei computer si sono abbassati, le case
costruttrici li hanno resi semplici da usare,come dire oggi di dotarli di un’
interfaccia “user friendly”;sono inoltre nati i sistemi standard.
Realizzando programmi per computer che
potevano essere di grande aiuto nel lavoro di un impiegato o uno studente ;
quindi poco alla volta il computer ha incominciato a entrare nelle case della gente, come accadde per il
televisore 30 anni prima. L’evoluzione ha ridotto le dimensioni dei computer:
se negli anni 80’ si producevano dei computer grandi anche 1-2 metri adesso si
è arrivato al modernissimo computer portatile. Il computer portatile è una tipologia di personal
computer che si contraddistingue per essere predisposta al trasporto a mano da
parte di una sola persona. Concretamente ciò corrisponde alle seguenti tre
caratteristiche: un ingombro contenuto; un peso contenuto; almeno durante il
trasporto tutte le principali componenti hardware del computer formano un
blocco unico.
 |
COMPUTER 1970 |
 |
COMPUTER 2013 |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.