La sana alimentazione riveste un’importanza fondamentale per la salute, durante tutte le età della vita. Una corretta nutrizione, associata ad uno stile di vita attivo e sobrio, costituisce la base della prevenzione di moltissime patologie.Nella nostra società rispetto a solo pochi decenni fa, le problematiche alimentari si sono capovolte: da un difetto quali-quantitativo si è passati al problema opposto, ad un eccesso soprattutto dal punto di vista della quantità.Una dieta bilanciata deve soddisfare il fabbisogno giornaliero di determinati nutrienti e microelementi, necessari per la propria salute. Il modo più semplice per garantire al proprio corpo le sostanze adeguate è variare il più possibile i cibi in tavola.Ecco qualche regoletta per una sana alimentazione1.Il cibo è divertente... goditelo !2.La colazione è un pasto molto importante3.Mangia tanti cibi diversi ogni giorno: la varietà è la ricetta della salute4.Quale gruppo di alimenti preferiresti? Basa la tua dieta sui carboidrati5.Mangia frutta e verdura ad ogni pasto e per un gustoso spuntino!6.Troppi grassi non fanno bene alla tua salute7.
Ecco la merenda! Mangia regolarmente e scegli tante merende diverse
8.Dissetati. Bevi liquidi in abbondanza, soprattutto acqua9.Abbi cura dei tuoi denti! Lavali dopo ogni pasto10.Muoverti! Fai attività fisica tutti i giorni
Martina M., Federica D.P., Cristian
Bravi! Mi piace molto l'articolo:trovo che le vostre regole siano essenziali, soprattutto l'ultima!
RispondiEliminaUn articolo molto molto interessante! Sapete? questo argomento lo inizieremo a breve.
RispondiEliminaBravi Martina M., Federica D.P. e Cristian.
Il redattore capo/prof
E il resto della redazione? che ne pensa?
RispondiEliminaIncredibile
RispondiElimina